Le Media query sono un insieme di regole CSS che permettono di modificare l'aspetto sulla base della dimensione dello schermo, orientamento, risoluzione o altri parametri. Con le specifiche di livello 4 sono stati introdotti nuovi metodi per renderne più comprensibile la stesura.
Se prendiamo in esame il codice seguente, esso applicherà la regola fintanto che la dimensione sarà minore di 300px.
@media (max-width: 300px) { /* ? */ }
Possiamo così riscriverla in:
@media (width <= 300px) { /* ? */ }
Allo stesso modo, regole più complesse possono essere convertite aumentandone la leggibilità
@media (min-width: 300px) and (max-width: 500px) { /* ? */ } @media (300px <= width <= 500px) { /* ? */ }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Recuperare App Service cancellati su Azure
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Gestire il colore CSS con HWB
Come EF 8 ha ottimizzato le query che usano il metodo Contains
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web