Con l'introduzione della regola @layer, la gestione degli stili in CSS diventa più organizzata e modulare. Questa regola permette di descrivere un layer esplicito, a cui assegnare un set di regole CSS, siano importate da url o scritte in blocchi.
/* Definizione di un layer reset */ @layer reset url(reset.css);
/* Definizione layer esplicito */ @layer typography { h1, h2 { line-height: 1.2; } }
Il nostro compito ora è stabilire l'ordine con cui ogni layer verrà valutato dal browser. È importante definire l'ordinamento prima una qualunque definizione di layer, sia esso importato o un blocco di codice.
/* Ordine di importanza dei layer */ @layer reset; @layer typography; @layer my-layer; /* Sintassi abbreviata */ @layer reset, typography, my-layer;
I vantaggi di questa tecnica sono indiscutibili: permette di ridefinire uno stile CSS indipendentemente dal punto in cui esso è stato definito, come nell'esempio seguente.
@layer reset, typography; @layer typography { h1, h2 { line-height: 1.2; } } @layer reset { h1, h2 { color: blue; } }
Benchè il colore sia stato definito successivamente all'altezza della linea, a livello di computazione, essendo stato definito nel layer reset, verrà valutato con priorità più elevata.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Creare una custom property in GitHub
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#