Con l'introduzione della regola @layer, la gestione degli stili in CSS diventa più organizzata e modulare. Questa regola permette di descrivere un layer esplicito, a cui assegnare un set di regole CSS, siano importate da url o scritte in blocchi.
/* Definizione di un layer reset */ @layer reset url(reset.css);
/* Definizione layer esplicito */ @layer typography { h1, h2 { line-height: 1.2; } }
Il nostro compito ora è stabilire l'ordine con cui ogni layer verrà valutato dal browser. È importante definire l'ordinamento prima una qualunque definizione di layer, sia esso importato o un blocco di codice.
/* Ordine di importanza dei layer */ @layer reset; @layer typography; @layer my-layer; /* Sintassi abbreviata */ @layer reset, typography, my-layer;
I vantaggi di questa tecnica sono indiscutibili: permette di ridefinire uno stile CSS indipendentemente dal punto in cui esso è stato definito, come nell'esempio seguente.
@layer reset, typography; @layer typography { h1, h2 { line-height: 1.2; } } @layer reset { h1, h2 { color: blue; } }
Benchè il colore sia stato definito successivamente all'altezza della linea, a livello di computazione, essendo stato definito nel layer reset, verrà valutato con priorità più elevata.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire progetti .NET + React in .NET Aspire
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Gestire codice JavaScript con code splitting e lazy loading
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Ordine e importanza per @layer in CSS
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer