Ricerca per argomento: CSS
Nel CSS abbiamo la possibilità di definire, attraverso le media query, degli stili che verranno applicati in base alla dimensione della pagina. Ma possiamo rifarci anche a container, che così come le media query sono CSS at-rule: regole che impongono un determinato comportamento ...
Compilando un form di registrazione o di accesso, capita che il browser ci proponga quello che abbiamo già inserito in precedenza sulla base del nome degli input. L'esempio più lampante lo troviamo quando viene richiesto l'inserimento del nostro indirizzo, con via, paese, cap, ...
Le Media query sono un insieme di regole CSS che permettono di modificare l'aspetto sulla base della dimensione dello schermo, orientamento, risoluzione o altri parametri. Con le specifiche di livello 4 sono stati introdotti nuovi metodi per renderne più comprensibile la stesura....
Centrare un div all'interno della pagina è un'operazione che può sembrare semplice, ma risulta spesso problematica soprattutto per quanto riguarda il posizionamento verticale. Tuttavia, esistono vari metodi e possibilità per arrivare allo scopo. Prima di iniziare definiamo due ...
Inert è un attributo HTML capace di disabilitare ogni evento che avverrà all'interno del contenitore in cui è applicato. Vediamo una sezione di codice per capire meglio questo concetto. Click Non funzionoCome facilmente comprensibile, il secondo bottone non avrà alcuna ...
Le media query sono funzionalità native del CSS che permettono, in base a determinate condizioni, di sovrascrivere una parte del CSS stesso. Sono anche, sfortunatamente, famose per la loro difficoltà di comprensione: a volte la dichiarazione potrebbe risultare così verbosa da ...
La possibilità di cambiare tra un tema "light" e uno "dark", sembra ormai una prerogativa necessaria per ogni sito. Tanto che, se utilizziamo un tema scuro come default, sembrerà strano navigare all'interno di siti che hanno il bianco come colore di sfondo.Attraverso i CSS e il ...
Nelle applicazioni moderne per il web, troviamo raramente layout con sidebar laterale. Dietro a questa scelta possono esserci numerosi motivi, tra cui il cambio di abitudini dell'utente medio, che si aspetta di trovare tutte le opzioni in cima o a fine pagina, ma anche lo ...
Disabilitare un bottone è un'operazione comune quando abbiamo a che fare con delle form. Utilizzando i framework moderni risulta anche molto pratico disabilitare il bottone quando il form non è valido.Tuttavia, questa non sempre è essere una buona idea. Questo perchè non tutte le...
Il mondo digitale ragiona in pixel, la stessa regola vale quindi anche per il web dove a volte basta un pixel per distruggere un layout e avere un risultato grafico completamente distorto rispetto alle aspettative. Durante la creazione di una pagina ci troviamo spesso con un'...