Durante lo sviluppo di un'aplicazione web si ha spesso la necessità di dare a un attributo CSS un valore dinamico in base a criteri stabiliti dall'applicazione. Ad esempio, potremmo avere la necessità di modificare il colore del testo o dello sfondo, di dare una dimensione diversa in base al testo, impostare un testo e molto altro ancora. In questi casi possiamo ricorrere alla funzione attr di CSS3.
Grazie a questa funzione, possiamo prendere il valore di un attributo del tag a cui applichiamo la classe CSS e mettere questo valore come valore di una proprietà CSS. prendiamo come esempio il seguente codice.
<p data-text="hello">world</p>
p::before { content: attr(data-text) " "; }
In questo esempio, diciamo che prima di tutti i tag p viene applicato il testo presente nell'attributo data-text. In questo altro esempio vediamo invece come impostare un colore di sfondo.
<div class="background" data-background="green"></div>
.background { background-color: red; } .background[data-background] { background-color: attr(data-background color); }
In questo caso, il tag div ha la classe background che applica uno sfondo rosso. Tuttavia, con l'attributo data-background andiamo a impostare uno sfondo verde.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ordine e importanza per @layer in CSS
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Ordinare randomicamente una lista in C#
.NET Conference Italia 2024
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Introduzione ai web component HTML
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway