Negli scorsi script abbiamo fatto chiarezza su come, per un layer, sia impossibile referenziare un layer con scope più elevato. Ma come avviene per inherit, abbiamo la keyword revert-layer, che ci permette di reimpostare il valore della regola CSS al layer precedente.
@layer default { h3 { color: orange; } } @layer theme { h3 { color: blue; } .no-theme { color: revert-layer; } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Fornire parametri ad un Web component HTML
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Combinare Container Queries e Media Queries
Creare una custom property in GitHub
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9