Durante la progettazione di un sito web, ci troviamo a inserire varie immagini all'interno del layout; immagini che possono essere statiche, dinamiche o modificabili dall'utente. In tutte le varianti disponibili, una cosa rimane costante: la possibilità che l'immagine non esista, non sia disponibile o che il percorso stesso sia errato.
In questi casi la presentazione risulterà inevitabilmente alterata, ma possiamo gestire la situazione con poche righe di JavaScript.
<img src="/mia-immagine.png" onerror="this.remove()" />
Benchè questo metodo permetta di avere sempre un'interfaccia pulita, non ci da modo di notare l'errore: potremmo non accorgerci mai della presenza dell'immagine se questa viene continuamente eliminata dal DOM. Proviamo a porvi rimedio caricando un'immagine di fallback, che permetta di riconoscere l'errore e allo stesso tempo mostrare una UI coerente.
<img src="/mia-immagine.png" onerror="this.onerror=null; this.src='fallback.png'" />
Il settaggio this.onerror=null è necessario per non incorrere in un ciclo infinito, nel caso in cui anche la fallback non sia disponibile. In tal caso non verrà mostrata alcuna immagine, dandoci sempre modo di accorgerci dell'errore.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
I più letti di oggi
- Beta 1 di VS 2005 Enterprise Architect
- Point-in-time restore con gli Azure Storage Blob
- Focus dei tag input con HTML5
- Il nuovo tag nav in HTML5
- Evitare la modalità di risparmio energetico in una Windows Store app
- Real Code Day 4.0: costruire applicazioni reali - Firenze
- AI&ML Conference 2019 - Milano
- Mono 0.12: verso una nuova implementazione di ASP.NET