Angular è dotato di un motore di databinding molto potente che permette di visualizzare i dati in maniera semplice e immediata. Non solo, quando dobbiamo costruire una forma per modificare i dati, attraverso una sintassi particolare possiamo anche collegare i campi del component ai campi della form in un binding two-way che permette di costruire la form con pochissimo codice.
In questo script tuttavia vediamo la prima forma di binding, cioè quella che ci permette di visualizzare i dati del component in una view: il binding one-way.
export class AppComponent { title = 'My title'; }
<h1>{{title}}</h1>
In questo esempio il tag h1 contiene il valore my title. La sintassi con le doppie parentesi graffe mette in binding la variabile title del component con il codice html. Se il codice del component modifica il valore di title, questo cambiamento si rifletterà sulla UI. Dalla UI non c'è modo di modificare il valore della variabile title. Per questo motivo viene definito binding one-way, perché il binding è solo dal component verso la UI.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Introduzione alle Container Queries
Combinare Container Queries e Media Queries
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9