Tra gli effetti che è possibile applicare al testo con CSS3 c'è l'ombreggiatura, definita tramite la proprietà text-shadow che richiede di specificare nell'ordine:
- scostamento orizzontale (horizontal offset): con valori positivi l'ombreggiatura viene disegnata alla destra del testo mentre con valori negativi alla sua sinistra;
- scostamento verticale (vertical offset): con valori positivi l'ombreggiatura viene disegnata sotto al testo mentre con valori negativi sopra;
- raggio di sfocatura: piùè grandepiù l'ombra risulterà leggera e sfumata; questo parametro è opzionale;
- colore dell'ombreggiatura.
Nell'esempio seguente viene applicata un'ombreggiatura grigia spostata in basso a sinistra ai titoli H1:
<style> h1 { text-shadow: -5pt 2pt 4pt #999; } </style>
È possibile definire ombreggiature multiple immettendo diverse impostazioni (scostamento, sfocatura e colore) separate da virgola.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Caricare immagini a differenti risoluzioni in HTML con srcset
Utilizzare il metodo Chunk per creare blocchi di oggetti di uguali dimensioni partendo da una lista
Utilizzare il browser per rilevare Javascript e CSS non utilizzati nel codice
Scenari di test avanzati con ASP.NET Core
Eseguire chiamate hedging gRPC con ASP.NET Core 6
Introduzione al nuovo tipo TimeOnly di .NET
Integrare e trasformare dati con Azure Data Factory
Creare Higher-Order functions in JavaScript
Creare un form con Bootstrap 5
Gestire il timing sugli eventi all'interno di un'applicazione Blazor
Recuperare la data di creazione e ultima modifica di un record con Entity Framework Core e le temporal table di SQL Server
Tenere sotto controllo la working directory di un self-hosted agent di Azure DevOps