Il tag video di HTML5 consente di definire, direttamente all'interno della pagina, un contenuto di tipo multimediale, senza necessità di plug-in esterni.
Una caratteristica interessante è quella di poter inserire i sottotitoli e lasciare al browser l'onere di visualizzarli.
<video controls autoplay loop src="video.mp4"> <track kind="subtitles" srclang="en" label="English" src="video.en.vtt"> <track kind="subtitles" srclang="it" label="Italiano" src="video.it.vtt" default> </video>
Il file referenziato è nel formato WebVTT e bisogna ricordarsi di registrare l'apposito MIME type text/vtt nel server, altrimenti alcuni browser non scaricheranno correttamente il file e non verranno visualizzati i sottotitoli.
Ecco un esempio del file referenziato, dove sono riportati in sequenza gli intervalli e il testo da visualizzare:
WEBVTT 00:00:00.000 --> 00:00:10.000 Esempio di sottotitolo sfruttando il tag <track> 00:00:10.000 --> 00:00:20.000 Questo è un sottotitolo con HTML5

Le specifiche WebVTT sono disponibili qui (ancora in draft):
http://dev.w3.org/html5/webvtt/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Configurare dependabot per aggiornare le dipendenze di terze parti con GitHub Actions
Sottoscrizione agli eventi sul contenitore in JavaScript
Limitare lo spazio dei repository di Azure Container Registry con uno script bash e Azure CLI
Organizzare il codice JavaScript utilizzando i moduli
Configurare policy CORS in Azure Container Apps
.NET Conference Italia 2023
Organizzare i moduli sfruttando CommonJS
3 metodi JavaScript che ogni applicazione web dovrebbe contenere
Utilizzare i primary constructor in C#
Utilizzare flat e flatMap per appiattire array innestati in array
Real world .NET Architecture
Migrare un repository git da Azure DevOps a GitHub
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2023 - Milano e Online
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Microsoft Visual Studio Code: un nuovo editor gratuito per Windows, MacOSX e Linux per sviluppatori ASP.NET e Node.js
- Registrare servizi multipli tramite chiavi in ASP.NET Core 8
- Chiamare direttamente un numero di telefono con HTML5