Il tag video di HTML5 consente di definire, direttamente all'interno della pagina, un contenuto di tipo multimediale, senza necessità di plug-in esterni.
Una caratteristica interessante è quella di poter inserire i sottotitoli e lasciare al browser l'onere di visualizzarli.
<video controls autoplay loop src="video.mp4"> <track kind="subtitles" srclang="en" label="English" src="video.en.vtt"> <track kind="subtitles" srclang="it" label="Italiano" src="video.it.vtt" default> </video>
Il file referenziato è nel formato WebVTT e bisogna ricordarsi di registrare l'apposito MIME type text/vtt nel server, altrimenti alcuni browser non scaricheranno correttamente il file e non verranno visualizzati i sottotitoli.
Ecco un esempio del file referenziato, dove sono riportati in sequenza gli intervalli e il testo da visualizzare:
WEBVTT 00:00:00.000 --> 00:00:10.000 Esempio di sottotitolo sfruttando il tag <track> 00:00:10.000 --> 00:00:20.000 Questo è un sottotitolo con HTML5

Le specifiche WebVTT sono disponibili qui (ancora in draft):
http://dev.w3.org/html5/webvtt/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Effettuare il download di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET
Gestire il fallimento di uno step in un workflow di GitHub
Utilizzo di Map e Object in Javascript
Creare applicazioni distribuite con Azure Container Apps e Dapr
Cache policy su route groups di Minimal API in ASP.NET Core 7
Q# for Quantum Programming, an "only for the brave" session
Definire una tabella come memory optimized su Sql Server tramite EF Core
Monitorare i server on-premises con Azure Arc
Gestire gli errori di caricamento delle immagini
Recuperare un elemento inserito nella cache del browser tramite API JavaScript
Condividere i workflow tra più repository in GitHub
Effettuare update massivi con Entity Framework Core 7