Quando creiamo un function component, non abbiamo a disposizione costruttori o altri metodi per inizializzare lo stato quindi dobbiamo utilizzare un'altra tecnica: gli hook. Nel caso specifico, il metodo useState è l'hook da utilizzare. Questo metodo accetta in input un valore che rappresenta il valore iniziale da dare a una variabile dello stato e resituisce in output un oggetto con una variabile che rappresenta lo stato e un metodo da invocare per modificare la variabile nello stato.
import React, { useState } from 'react'; function MyComponent() { const [count, setCount] = useState(0); const handleClick = () => { setCount(count + 1); } return ( <div> <p>Counter: {count}</p> <button onClick={handleClick}>Increment</button> </div> ); }
In questo esempio, importiamo il metodo useState da react e poi lo usiamo per inizializzare una variabile nello stato con valore zero. La chiamata al metodo torna un oggetto che tramite deconstruction riportiamo a delle variabili. La variabile count contiene il valore e viene aggiornata ogni volta che modifichiamo il suo valore tramite il metodo setCount.
Ovviamente, andando a modificare il valore dello stato, ogni chiamata a setCount causa il rendering del component.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Ordinare randomicamente una lista in C#