Ricerca per argomento: JavaScript
Nello scorso script abbiamo visto come grazie ai DevTools di chrome abbiamo la possibilità di identificare il codice inutilizzato. Oggi invece li utilizzeremo per aiutarci a capire cosa avviene nella pagina attraverso dei messaggi in console. Nello specifico andremo a utilizzare ...
L'utilizzo di file JavaScript e CSS è facile e funzionale all'interno di applicazioni web: possiamo scrivere degli stili e funzioni che modificano l'aspetto di tutta la pagina. Ma cosa accade quando facciamo modifiche alla parte HTML, cambiando classi o rimuovendo elementi? Molto...
Per poter capire le Higher-Order functions in JavaScript è bene partire da un esempiofunction calcola(numeri) { let totale = 0; for (const num of numeri) { totale = totale + num; } return totale;}calcola([1, 1, 1]); Quella appena presentata è una normale funzione a cui ...
Il mondo degli sviluppatori JavaScript è sicuramente il più colorito: non si smette mai di imparare e troviamo sempre novità, anche se a volte bisogna bisogna riuscire a distinguere una cosa interessante da una utile. Questo è il caso della keyword with, usata per creare un ...
Dagli script precedenti abbiamo imparato a utilizzare tutte le varie sfaccettature delle promise, ma dobbiamo tenere presente che per la programmazione asincrona abbiamo a disposizione anche le keyword async/await. Quando è giusto usare l'una o l'altra versione?Una risposta ...
Nello script precedente abbiamo iniziato un'analisi della programmazione asincrona in JavaScript utilizzando le Promise. Ora vedremo alcuni metodi utili per gestire più promise nello stesso momento.Promise.allUnisce tutte le Promise in una sola contenente un array di risultati ...
Le Promise sono gli oggetti che permettono al JavaScript di gestire la programmazione asincrona. Molto spesso nel nostro codice usiamo solamente il metodo 'get', che come possiamo immaginare permette di ottenere il risultato dell'operazione asincrona, ma esistono anche altri ...
Negli script precedenti abbiamo parlato dell'importanza dell'ottimizzazione del codice JavaScript con l'utilizzo delle ultime novità introdotte. Con questo ultimo script parleremo di altre quattro aree in cui è possibile riscrivere il codice per ottenere prestazioni e leggibilità...
In uno script precedente abbiamo visto alcune ottimizzazioni sul codice JavaScript provenienti dall'utilizzo di shorthand, ossia una convenzione basata spesso sull'ultilizzo di simboli, che aiuta la lettura, compilazione ed esecuzione di codice JavaScript.In questo script ...
Negli ultimi anni si è visto un enorme incremento di framework JavaScript. Tra aggiornamenti e nuove uscite si può dire che si è perso il conto e anche la capacità decisionale su quale sia il migliore per il proprio progetto. Per queste ragioni, in alcuni casi, si preferisce ...