Il mondo degli sviluppatori JavaScript è sicuramente il più colorito: non si smette mai di imparare e troviamo sempre novità, anche se a volte bisogna bisogna riuscire a distinguere una cosa interessante da una utile. Questo è il caso della keyword with, usata per creare un contesto in cui il runtime cerca di risolvere le variabili utilizzando prima l'argomento fornito all'interno del contersto. Vediamo un pratico esempio.
with (console) { log('Hello world!'); }
Sebbene questa funzionalità possa sembrare utile grazie alla sua capacità di isolare contesti di esecuzione del codice, va anche considerato che le performance del codice all'interno del contesto saranno sicuramente peggiori del solito, in quanto, per ogni operazione, dovrà verificare che non questa esista all'interno di console. L'utilizzo di with può inoltre portare a problemi di shadowing, nascondendo alcune variabili, o addirittura di sicurezza, come nello snippet seguente.
function getPow(num, exp) { with (Math) { return pow(num, exp); } } getPow(2, 5); //NaN
Il codice restituirà NaN, e per un semplice motivo: abbiamo definito un parametro in ingresso chiamato exp, ma nell'utilizzo di with abbiamo anche creato un contesto in cui JavaScript proverà a risolvere tutto verso Math. Quest aclasse contiene la funzione Math.exp e il codice che verrà eseguito è Math.pow(num, Math.exp()).
Oltretutto se in precedenza è stato definito un delegate custom per il metodo Math.num, verrà eseguita la funzione e non utilizzato il parametro, un grosso rischio per la sicurezza del nostro codice, tanto che anche la docuentazione (https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/JavaScript/Reference/Statements/with) avverte a riguardo e ne sconsiglia l'utilizzo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sviluppo applicazioni x-plat con .NET MAUI
Gestire server e pc on premise con Azure Arc
Utilizzare le collection expression in C#
Utilizzare database e servizi con gli add-on di Container App
Taggare la output cache in base al routing in ASP.NET Core
Copiare automaticamente le secret tra più repository di GitHub
Gestire gli errori di caricamento delle immagini
Definire lo stile CSS in base alle dimensioni del container
Aggiungere le issue di più repository in una board in GitHub
Definire la durata dell'output cache in ASP.NET Core 7
Gestire condizioni complesse in JavaScript
Ottimizzare la persistenza che coinvolge un solo oggetto con Entity Framework Core 7
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2023 - Milano e Online
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Microsoft Visual Studio Code: un nuovo editor gratuito per Windows, MacOSX e Linux per sviluppatori ASP.NET e Node.js
- Registrare servizi multipli tramite chiavi in ASP.NET Core 8
- Chiamare direttamente un numero di telefono con HTML5