Tra i nuovi controlli input, introdotti da HTML5, esiste il controllo range, studiato per consentire all'utente di selezionare un valore numerico compreso all'interno di un intervallo di 2 numeri min e max.
Questo controllo rappresenta graficamente il valore selezionato, variabile trascinando il cursore in orizzontale e mimando lo il comportamento di un "regolatore". L'aspetto del controllo varia a seconda del vendor (N.B. Firefox non lo supporta), a questo indirizzo è possibile verificare la copertura dei vendor e delle rispettive versioni che supportano il controllo range: http://caniuse.com/#search=range
Nell'esempio seguente, utilizziamo il controllo range per gestire l'input di un valore, forzando l'utente a rispettare un intervallo ed un passo/taglio incrementale consentito:
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset=utf-8 /> <title>Range e Output</title> </head> <body> <label for="slider" >Durata noleggio:</label> <input id="sliderMesi" type="range" min="12" max="36" step="1" value="12" onchange="durata.value=value + ' mesi'"> <output id="durata" for="sliderMesi">12 mesi</output> </body> </html>

In questo breve esempio abbiamo utilizzato un nuovo tag: output, che introduce la possibilità di indicare semanticamente il risultato di un calcolo/operazione o, come in questo caso, il valore appunto di "output" un controllo.
Maggiori dettagli sul controllo range sono disponibili qui: http://www.whatwg.org/specs/web-apps/current-work/multipage/states-of-the-type-attribute.html#range-state-(type=range)
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Ordinare randomicamente una lista in C#
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API