Anche se il trend attuale è quello di creare applicazioni native per i dispositivi mobile, le normali applicazioni HTML possono integrarsi facilmente con i device, sfruttando una serie di tag ad hoc, che adatteranno l'icona che viene messa nella start/home screen dei vari device, oltre ad alcuni dettagli, che variano da browser a browser.
L'idea è che queste funzionalità vadano a completare quanto già disponibile sul desktop, attraverso l'icona disponibile attraverso favicon.ico.
Con iOS, è necessario fornire un'immagine in formato 144x144 PNG, attraverso questo tag:
<link rel="apple-touch-icon" href="http://gui.html5italia.com/images/ASPItalia/logo_144x144.png" />
All'imagine specificata verrà applicato un effetto tipico delle icone iOS, che può essere evitato semplicemente cambiando il tag in questo modo:
<link rel="apple-touch-icon-precomposed" href="http://gui.html5italia.com/images/ASPItalia/logo_144x144.png" />
iOS può anche personalizzare il modo in cui appare la nostra app, consentendoci di specificare un'immagine di startup:
<link rel="apple-touch-startup-image" href="/startup.png" />
o il colore di background della status bar, che può anche essere nascosta:
<meta name="apple-mobile-web-app-status-bar-style" content="#7F0000" /> <meta name="apple-mobile-web-app-capable" content="yes" />
Queste header aiutano il browser a far apparire la nostra app come se fosse (quasi) nativa su iOS.
Su IE e Windows, invece, i tag corrispondenti sono questi:
<meta name="application-name" content="Html5Italia.com"/> <meta name="msapplication-tooltip" content="Html5Italia.com | ASPItalia.com Network"/> <meta name="msapplication-starturl" content="https://www.html5italia.com/"/> <meta name="msapplication-window" content="width=1024;height=768"/> <meta name="msapplication-navbutton-color" content="7F0000"/>
In IE (dalla 8 in su) possiamo decidere la pagina da cui partire quando si fa il pinning dell'applicazione sulla task bar, la dimensione iniziale della finestra e il colore di sfondo della freccia back.
Infine, IE 10 introduce la possibilità di integrarsi con le tile di Windows 8. In questo caso, si possono specificare un URI per avere un contatore nella tile (necessita dell'XML associato ad un tile, reperibile nell'SDK), l'immagine di sfondo (144x144 PNG) ed un colore di sfondo della tile:
<meta name="msapplication-badge" value="frequency=60;polling-uri=http://myrui" /> <meta name="msapplication-TileImage" content="http://gui.html5italia.com/images/ASPItalia/logo_144x144.png"/> <meta name="msapplication-TileColor" content="#7F0000"/>
Questi accorgimenti ci consentono di integrare il nostro sito in maniera più completa all'interno dei vari browser, migliorando la fruibilità da parte dell'utente.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Eliminare record doppi in Sql Server
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
I più letti di oggi
- Sfruttare i nuovi overload di TimeSpan.From* per creare timespan usando numeri interi
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Inviare i comandi SQL generati da Entity Framework alla console di Visual Studio
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!