Le API per il controllo dello stato della batteria rientrano tra le specifiche di HTML5 relative all'accesso da parte del browser delle caratteristiche hardware e di sistema del dispositivo (System Information API, http://www.w3.org/TR/system-info-api/).
La possibilità di conoscere programmaticamente lo stato di carica della batteria ci consente di adattare le funzionalità dell'applicazione ad eventuali situazioni di criticità, ad esempio disabilitando animazioni grafiche accessorie che richiedono un consumo elevato di energia o invitando l'utente a eseguire determinata azioni specifiche o a operare un salvataggio automatico dei dati per preservare lo stato in caso di spegnimento.
Le specifiche, ancora in via di definizione, sono disponibili all'indirizzo http://www.w3.org/TR/battery-status/
Al momento il supporto a queste API è decisamente ridotto ma, il solo fatto che il W3C contempli funzionalità di questo tipo per i moderni browser, è indicativo delle potenzialità che intende raggiungere HTML5 nel prossimo futuro.
Possiamo accedere alle informazioni relative alla batteria attraverso l'oggetto navigator.battery che espone ad esempio le proprietà:
- charging che indica se la batteria è (oppure no) attualmente in carica;
- chargingTime che indica il tempo stimato (in secondi) perché la carica venga completata;
- dischargingTime che indica il tempo stimato (in secondi) di durata residua della batteria prima che il sistema venga sospeso;
- level che indica il livello di carica residua della batteria, con un valore compreso tra 0 (completamente scarica) e 1.0 (carica al 100%).
È possibile mantenere sotto controllo i valori indicati qui sopra durante l'esecuzione dell'applicazione intercettando gli eventi corrispondenti (onchargingchange, onchargingtimechange, ondischargingtimechange e onlevelchange).
Al momento possiamo provare concretamente queste interfaccie attraverso l'implementazione specifica fornita dalle ultime versioni di Firefox, come mostrato nell'esempio seguente:
function checkBattery() { var battery = navigator.battery; // W3C standard API if (!battery) battery = navigator.mozBattery; // Mozilla specific API if (!battery) // Battery Status API not supported { alert("Il tuo browser non supporta Battery Status API"); return; } var batteryStatus = "Livello di carica della batteria: " + Math.round(battery.level * 100) + "% - " + ((battery.charging) ? "in carica" : "non in carica"); alert(batteryStatus); } checkBattery();
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire i file esterni in una PWA
GitHub Actions e Terraform: l'infrastruttura, dalla definizione al deploy
Sfruttare i tag nell'output cache di ASP.NET Core 7
Terminare l'esecuzione di un workflow di GitHub
Raggruppare i parametri di una minimal API in un singolo oggetto in ASP.NET Core
Impostare il forward degli header in un sito ASP.NET Core dietro a un reverse proxy
Usare Refit e Polly in Blazor per creare client affidabili e fortemente tipizzati
Creare un router per Single Page Application con l'evento navigate
Leggere la configurazione da Azure KeyVault con logica di retry in ASP.NET Core
Le novità di Entity Framework (Core) 7
Controllare se un branch esiste nel remote con un workflow di GitHub
Evitare la command injection in un workflow di GitHub