Compilando un form di registrazione o di accesso, capita che il browser ci proponga quello che abbiamo già inserito in precedenza sulla base del nome degli input. L'esempio più lampante lo troviamo quando viene richiesto l'inserimento del nostro indirizzo, con via, paese, cap, nazione: cliccando sul primo campo, un menù a tendina ci presenta la possibilità di inserire dei valori utilizzati in un momento passato.
Una volta che accettiamo l'auto-completamento tutti i campi valorizzati dallo user-agent avranno un colore specifico; nel caso di Chromium troveremo un bordo e un background azzurro.
# stile di default input:-internal-autofill-selected { appearance: menulist-button; background-image: none !important; background-color: -internal-light-dark(rgb(232, 240, 254), rgba(70, 90, 126, 0.4)) !important; color: fieldtext !important; }
Questo stile, benchè non invasivo, potrebbe non essere adatto al design della nostra applicazione, oppure è necessario mettere più in evidenza l'azione appena compiuta. In questi casi possiamo utilizzare l'attributo -webkit-autofill ed applicarlo ai vari elementi, siano essi input, textarea, select
input:-webkit-autofill, input:-webkit-autofill:hover, input:-webkit-autofill:focus { # bordo input border: 1px solid red; # colore testo -webkit-text-fill-color: red; # sfondo input -webkit-box-shadow: 0 0 0px 1000px yellow inset; }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Recuperare App Service cancellati su Azure
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer