CSS3 consente di controllare in modo molto preciso lo sfondo degli elementi della pagina.
Tra le nuove proprietà introdotte troviamo background-clip che consente di specificare quale sarà l'area interessata dallo sfondo. I valori disponibili sono:
- border-box: lo sfondo verrà disegnato a partire dal bordo (il bordo sovrasta comunque lo sfondo)
- padding-box: lo sfondo verrà disegnato a partire dalla spaziatura interna dell'elemento
- content-box: lo sfondo verrà disegnato a partire dal contenuto
Lo stile presentato nell'esempio seguente mostra in modo evidente i diversi risultati che si possono ottenere utilizzando la proprietà background-clip:
div { color: #000; padding: 20px; border: 10px dotted #f00; background-color: yellow; } div.borderBox { background-clip: border-box; } div.paddingBox { background-clip: padding-box; } div.contentBox { background-clip: content-box; }
Le specifiche complete per gli sfondi e i bordi di CSS3 sono disponibili all'indirizzo http://www.w3.org/TR/css3-background/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare la local cache del browser tramite gli ETag in ASP.NET Core
Utilizzare l'attributo HTML inert per disabilitare gli eventi
Abilitare HTTP/3 in ASP.NET Core 7.0
Sfruttare i tag nell'output cache di ASP.NET Core 7
Organizzare i moduli sfruttando CommonJS
YARP: un reverse proxy in ASP.NET Core
Utilizzare la libreria EntityFrameworkCore.Exceptions per gestire le eccezioni di Entity Framework Core in modo tipizzato
Utilizzare la cancellazione logica in Azure Container Registry
Gestire tipi complessi in query string grazie a IParsable in ASP.NET Core 7.0
Leggere e scrivere su cookie tramite Blazor
Utilizzare il metodo reduce in JavaScript
Caricare un asset come parte di una release con un workflow di GitHub