Nello script #170 abbiamo visto come sfruttare il metodo get della classe Http per recuperare dati dal server. In questo script vediamo come fare l'esatto contrario, cioè come inviare dati al server per il loro salvataggio. Come già visto nello script #170, la prima cosa da fare è importale la classe Http nel nostro file.
import { Http } from 'angular2/http';
Il secondo passo consiste nel passare un'istanza di Http al costruttore del nostro component e poi sfruttare il metodo post per inviare i dati dal server come mostrato nello script.
@Component({ selector: 'http-sel', templateUrl: 'http.html' }) class PeopleComponent { constructor(public http: Http) { } save(person: Person){ var url = "http://mysite.com/api/people"; this.http.post(url, JSON.stringify(person)); } }
Il metodo post accetta come primo parametro l'url da richiamare e come secodno parametro la stringa da passare al server che in questo caso è l'oggetto da salvare serializzato in JSON.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Loggare le query più lente con Entity Framework
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub