Le specifiche appartenenti alla famiglia denominata CSS3 Transforms consente di applicare alcune trasformazioni agli elementi HTML, come rotazione, scale, traslazioni.
L'importanza di queste specifiche risiede nel fatto che non richiedono l'utilizzo di JavaScript e vengono fatte direttamente dal browser, offrendo ottime performance e legandosi bene ad altre specifiche, come CSS3 Transitions e Canvas, di cui abbiamo già parlato.
Ecco un esempio:
.rotate { -ms-transform: rotate(45deg); -webkit-transform: rotate(45deg); -moz-transform: rotate(45deg); -o-transform: rotate(45deg); transform: rotate(45deg); }
L'effetto generato da questa direttiva è visibile nella schermata che segue.

Come sempre in questi casi, abbiamo aggiunto anche i vendor prefix, per supportare anche i browser più vecchi. Il supporto (inclusi i vendor prefix) è offerto da IE9+, Chrome 12+, Mozilla 3.5+, Safari 3.1+ e Opera 10.5+.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Creare una libreria CSS universale: Cards
Change tracking e composition in Entity Framework
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Gestione CSS in Blazor con .NET 9