Tutti i contenuti di Html5Italia.com
Nello script #7 (http://www.html5italia.com/script/7/Gestione-Avanzata-CSS-CSS3-Media-Queries.aspx) abbiamo visto come sia possibile utilizzare Media Query di CSS3 per gestire lo stile della pagina in base alla risoluzione dello schermo e all'orientamento del dispositivo; in ...
In uno scenario in cui una percentuale non indifferente di traffico su Internet è costituita da dispositivi mobile o da tablet, realizzare siti web che possano essere agevolmente fruiti da questa categoria di utenti è sicuramente un requisito fondamentale. In questo articolo a ...
Comunemente, parlando di HTML5, intendiamo un vasto insieme di specifiche che comprendono nuovi elementi di markup, funzionalità multimediali (audio e video), API JavaScript, CSS3, SVG, ecc.Alcune di esse sono da tempo supportate praticamente da tutti i principali browser e sono ...
Il canvas è uno dei tag più interessanti che HTML5 mette a disposizione, ma anche uno dei più complessi da gestire, perché il disegno avviene attraverso chiamate JavaScript.Nello script di oggi vedremo come animare un'immagine dentro un canvas, per applicare effetti tipo quelli ...
Il comportamento predefinito del browser quando incontra un elemento script è di interrompere il processo del documento (DOM), caricare il file dello script ed eseguirlo. Solo dopo l'esecuzione del codice dello script il browser riprende a processare il resto dell'HTML della ...
Negli script precedenti abbiamo visto le diverse possibilità offerte da CSS3 per impostare colori e lunghezze.Le specifiche di CSS3 definiscono anche le unità di misura disponibili per impostare angoli (usati ad esempio nel caso di trasformazioni), tempo (usato ad esempio per ...
Per la definizione di una tonalità di colore da applicare ai vari elementi (testo, bordo, sfondo, ecc.) CSS3 mette a disposizione diverse possibilità: Nome del colore, usando una delle costanti letterali come white, black, blue, red, yellow, brown, purple;Notazione esadecimale ...
Per la definizione delle dimensioni di un elemento (width, height, ecc.), delle spaziature (margin, padding, ecc.), dei bordi, della grandezza del testo e, più in generale, per tutte le proprietà che richiedano una lunghezza, possiamo specificare il valore desiderato usando ...
Tra gli effetti che è possibile applicare al testo con CSS3 c'è l'ombreggiatura, definita tramite la proprietà text-shadow che richiede di specificare nell'ordine: scostamento orizzontale (horizontal offset): con valori positivi l'ombreggiatura viene disegnata alla destra del...
Tra i nuovi tag semantici introdotti con HTML5 troviamo figure, usato per identificare elementi come diagrammi, illustrazioni, fotografie o esempi di codice. Questi elementi devono essere correlati al contenuto principale al fine di completarlo o come approfondimento ma devono, ...