Ricerca per argomento: Angular
Con l'ultima versione di Angular è diventata disponibile una funzionalità molto importante per noi developer: il Hot Module Replacement. Questo permette alla CLI, o più precisamente a Webpack, di sostituire all'interno della pagina web, il componente, o una parte dell'html, senza...
Nel web moderno, le immagini sono una parte molto importante per la buona riuscita di un sito, ma sono anche quella più pesante. Non vi è dubbio che in alcuni casi un'immagine arrivi a pesare più dell'HTML/CSS/JS necessari per rappresentarla. Per questo motivo è stato introdotto ...
RxJS è una delle librerie più importanti, nel mondo JavaScript/TypeScript. Questa libreria consente di gestire flussi di informazioni, o eventi, attraverso una programmazione funzionale. Oltre a sottoscriversi ad azioni proveniennti da un contesto JavaScript, è possibile anche ...
Nelle pagine web è ormai consuetudine inserire molti anchor tag, i quali fungono come puntatori a una specifica parte della pagina, per facilitarne la navigazione suddividendola in paragrafi o aree tematiche. Ma come è possibile ottenere lo stesso effetto all'interno di un ...
Grazie ai progressi fatti da HTML5 e CSS3, i design dei siti web sono sempre più articolati e ricchi di animazioni. Le media query sono uno dei cardini cardine di questa bellezza in quanto ci permettono di riscrivere gli stili al cambiamento delle dimensioni del viewport.Tuttavia...
Quando sviluppiamo un'applicazione Angular, l'operazione più comune che facciamo in un file è quella di importare altri file. Basta pensare alle direttive import che mettiamo in testa a ogni file per importare classi, interfacce, funzioni, variabili e altro ancora.Il percorso ...
Quando sviluppiamo applicazioni Angular di medie dimensioni, la compilazione occupa buona parte dei tempi di sviluppo. Nel tempo, il team di Angular ha ridotto i tempi di compilazione introducendo bazel, introducendo Ivy e altro ancora. Tuttavia, anche dal lato TypeScript ...
Nelle applicazioni web abbiamo spesso la necessità di effettuare elaborazioni complesse. Il primo pensiero è delegare al server lo svolgimento di questi calcoli, utilizzando invece i web workers sarà possibile eseguire operazioni che richiedano un alto numero di risorse ...
Il nuovo motore di rendering di Angular 9 (Ivy) è in gran parte compatibile con la versione precedente. Tuttavia, nei casi in cui Ivy non è retrocompatibile, dobbiamo modificare il codice della nostra applicazione. Quest'operazione non è sempre possibile a volte per mancanza di ...
Uno degli aspetti più verbosi dello sviluppo di una applicazione Angular è ricordarsi di eseguire l'unsubscribe delle subscription alla dismissione del componente. Nello script #284 abbiamo visto come eliminare le sottoscrizioni utilizzando la libreria subsink. In questo script ...