Sebbene il motore di binding di Angular sia estremamente potente, esistono casi in cui dobbiamo referenziare un oggetto HTML e utilizzarlo all'interno del codice del component. Per referenziare l'oggetto, dobbiamo innanzitutto assegnargli un nome lato template utilizzando le template variable e successivamente importarlo nel component utilizzando la direttiva @ViewChild.
Se l'oggetto che stiamo referenziando è un normale tag HTML, l'oggetto importato nel component è di tipo ElementRef mentre se stiamo referenziando un altro component, il tipo dell'oggetto importato è il tipo del component.
<input type="text" #tb /> <my-component #mc />
export class MyComponent { @ViewChild('tb') tb: ElementRef; @ViewChild('mc') mc: MyComponent; ... }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Manipolare una variabile CSS da JavaScript
Migrare un'application ASP.NET Core 2.1 alla versione 2.2
Classificare le informazioni sensibili per il GDPR con Azure SQL Database
Utilizzare il controllo Expander nella Universal Windows Platform
Gestire l'upload dei file in un controller Web API di ASP.NET Core 2.1
Creare un sistema di tag in stile Facebook nella Universal Windows Platform
Le novità dell'April Update per la Universal Windows Platform
Una chat con ASP.NET Core e WebSockets
Anteprima di ASP.NET Core 2.1 - Parte 2
Migrare un progetto esistente da ASP.NET Core 2.0 a 2.1
Utilizzare il motore T4 di Visual Studio per generare una classe C#
Creare più ambienti in un'applicazione Angular
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: http://aspit.co/wkly buon week-end!
- Visual Studio 2019 sarà disponibile a partire dal 2 Aprile
- Creare un overload del metodo Sum di LINQ che somma i TimeSpan
- Migliorare le performance di ASP.NET Core 2.2 su IIS
- Chiamare direttamente un numero di telefono con HTML5