Nello script #159 abbiamo visto come creare uno scope dedicato a una direttiva custom. In quello script abbiamo specificato uno scope monodirezionale, cioè dove lo scope del contenitore imposta il valore delle prorietà dello scope della direttiva. In questo script invece specifichiamo uno scope bidirezionale dove il cambio del valore delle proprietà dello scope della direttiva viene propoagato anche allo scope del contenitore.
Per specificare questo comportamento dobbiamo semplicemente anteporre il carattere "=" al nome della proprietà dello scope padre come mostrato nell'esempio.
.directive('myDir', function () { return { scope:{ Nome: '=Nome', Cognome: '=Cognome' } }; });
A questo punto, quando la direttiva modifica il valore di Nome o Cognome, queste modifiche vengono propagate anche allo scope padre. L'uso della direttiva è visibile come nel prossimo codice.
<my-dir nome="{{parentScopeNome}}" cognome="{{parentScopeCognome}}"></my-dir>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare un webhook in Azure DevOps
Eseguire una query su SQL Azure tramite un workflow di GitHub
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Criptare la comunicazione con mTLS in Azure Container Apps
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Utilizzare Model as a Service su Microsoft Azure
Miglioramenti agli screen reader e al contrasto in Angular
Creazione di plugin per Tailwind CSS: espandere le Funzionalità del Framework
Limitare le richieste lato server con l'interactive routing di Blazor 8
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Gestione degli stili CSS con le regole @layer