Ricerca per argomento: Angular
Una delle forme di interazioni più comuni è quella di scatenare un'azione quando un campo perde il controllo. Ad esempio, durante la registrazone di un utente spesso controlliamo che la username inserita sia disponibile effettuando una chiamata AJAX verso il server. AngularJS ...
La direttiva ng-options può essere utilizzata per generare dinamicamente il contenuto di una select ed andrebbe utilizzata in luogo di ng-repeat, perché offre performance migliori.Supponiamo di avere una serie di opzioni, all'interno del solito controller:app.controller('...
Nella maggior parte dei casi, quando dobbiamo creare una proprietà nello scope di un controller la creiamo all'interno del codice del controller. Tuttavia possiamo anche creare questa proprietà direttamente nel codice HTML della pagina tramite la direttiva ng-init. Questa ...
Nello script #140 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-bind per effettuare il binding di un contenuto direttamente nella vista. Per questioni di sicurezza, questa direttiva non consente di iniettare codice HTML, proteggendo l'utente da eventuali problemi.Ci sono casi, ...
Nello script #144 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-src per costruire l'attributo src di un tag img tramite il binding. In questo script vediamo come utilizzare l'attributo ng-href per coprire un'esigenza simile, cioè quella di creare il tag href di un tag a a runtime...
HTML5 supporta la validazione direttamente nei campi input delle form, attraverso vari attributi, tra cui quello required.Per poter mettere in binding il valore di questo attributo, così da capire a runtime se è necessario effettuare la verifica, occorre utilizzare ng-required, ...
Nello script #145 abbiamo visto come usare la direttiva ng-if per creare o meno un oggetto nel DOM della pagina. Le direttive ng-show e ng-hide permettono di mostrare o nascondere un oggetto ma con una sostanziale differenza rispetto alla direttiva ng-if: mentre ng-if genera o ...
Le direttive ng-if e ng-switch consentono facilmente di implementare logica condizionale all'interno del markup, evitando di dover predisporre apposite proprietà all'interno del controller.ng-ifGrazie a questa direttiva, possiamo semplicemente visualizzare un tag quando l'...
Quando dobbiamo mostrare un'immagine, spesso capita che dobbiamo deciderne l'url da codice. In questi casi possiamo mettere in binding la proprietà src del tag image con una proprietà dello scope.Sebbene funzioni, questo approccio presenta un problema: quando il browser parsa il ...
Negli script precedenti abbiamo visto come, con AngularJS, per creare una form che valorizzi al volo il nostro modello, ci basti fare uso dell'attributo ng-model, che ha il comportamento predefinito, sugli elementi che compongono una form, di consentire un popolamento automatico ...