Una delle funzionalità più interessanti offerte da LESS è quella di effettuare dei calcoli. In questo script vedremo come questa funzionalità può essere utilizzata a nostro vantaggio.
Supponiamo di avere due tag DIV e che il secondo div debba essere largo esattamente il doppio del primo. Quello che possiamo fare con LESS è dichiarare una variabile che rappresenti la dimensione del primo DIV e poi nel secondo DIV assegnare la larghezza moltiplicando per due la variabile creata in precedenza. Nel prossimo snippet possiamo vedere come realizzare quanto appena esposto.
@baseWidth: 30%; .div1 { width: @baseWidth; } .div2 { width: @baseWidth * 2; }
Il vantaggio di questa tecnica consiste nel fatto che se abbiamo molti DIV da mantenere in proporzione e in seguito decidiamo di cambiare la dimensione del DIV di base, ci basta cambiare solo il valore della variabile baseWidth lasciando inalterato il resto del file.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare gli snapshot con Azure File shares
.NET Conference Italia 2023
Intercettare gli eventi di creazione degli oggetti con Entity Framework 7
Utilizzare i primary constructor in C#
Utilizzare le Cache API di JavaScript per salvare elementi nella cache del browser
Workflow di continuous deployment tramite pull request label in GitHub
Creare moduli CSS in React
Sottoscrizione agli eventi sul contenitore in JavaScript
Effettuare update massivi con Entity Framework Core 7
Determinare lo stato di un pod in Kubernetes
.NET 7 Live Q&A
Condividere i workflow tra più repository in GitHub
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2023 - Milano e Online
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Microsoft Visual Studio Code: un nuovo editor gratuito per Windows, MacOSX e Linux per sviluppatori ASP.NET e Node.js
- Registrare servizi multipli tramite chiavi in ASP.NET Core 8
- Chiamare direttamente un numero di telefono con HTML5