Flot è una libreria di jQuery che consente di inserire grafici all'interno delle applicazioni: http://www.flotcharts.org/
Ha un meccanismo di inserimento dei grafici molto semplice e supporta grafici a barre, linee e torte. Inotre, ha un ricco ecosistema di plugin che aggiungono ulteriori funzionalità.
Rappresenta un'interessante library perché è in grado di disegnare i grafici utilizzando HTML5, se supportato dal browser: all'interno, infatti, costruire un tag di tipo Canvas, disegnando (anche in tempo reale) il grafico.
Si utilizza in maniera molto semplice, inserendo un div all'interno della pagina:
<div id="placeholder" style="width:400px;height:250px"></div>
E poi richiamando l'apposita funzione, dopo aver registrato il file JavaScript che viene fornito:
$.plot($("#placeholder"), [ [[0, 88], [1, 52], [2, 67]] ], { yaxis: { max: 100 } });

E' possibile mostrare più serie di dati all'interno dei grafici, mischiando anche linee e barre. Maggiori informazioni sono disponibili nella documentazione:
https://github.com/flot/flot/blob/master/API.md
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Impostare un default custom per i metodi LINQ che tornano il valore di default
Utilizzare la cancellazione logica in Azure Container Registry
Terraform, Vue.js e Aws CloudFront
Utilizzare proprietà di tipo DateOnly con EF Core 6
Abilitare HTTP/3 in ASP.NET Core 7.0
Eseguire uno scroll all'interno di una pagina Blazor
Usare il throttling per limitare la frequenza degli eventi in Blazor
Organizzare i moduli sfruttando CommonJS
Ottimizzare il codice JavaScript con i Shorthand Patterns - seconda parte
Health monitoring con Azure Container App
Utilizzare il metodo reduce in JavaScript
Le novità di .NET 7 e C# 11
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Migliorare la scalabilità di ASP.NET Core 7 grazie all'output cache
- .NET Conference Italia 2022 - Milano e Online
- Ottenere il riferimento alla finestra che ha aperto un'altra finestra con HTML5 e JavaScript