Gli input type nell'HTML, non è un mistero, sono gli oggetti che permettono di far comunicare l'utente con la nostra piattaforma. Pensando alle varie classificazioni ci vengono subito alla mente i type text, password, number, email, reset. Tuttavia, negli anni sono stati implementati numerosi nuovi type, molti dei quali vanno a sostituire, con una gestione completamente integrata, ingombranti librerie javascript. Vediamone alcuni esempi.
<input type="search">
Consente di avere una pratica 'X' per effettuare la pulizia dell'input
<input type="month">
Permette la selezione di un mese in un determinato anno
<input type="range">
Anche se il tipo range non è di certo l'ultimo arrivato, la sua interfaccia è stata rivisitata, in modo che si integri perfettamente con le attuali richieste stilistiche.
<input type="date"> <input type="datetime-local">
Questi ultimi sono forse i più ambiti quando ci apprestiamo a costruire una form e, per esperienza, la prima cosa a cui si pensa è "troviamo un plug-in adatto", senza sapere che HTML fa già tutto quello che occorre. Non resta che provare!
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure