La versione 4 di Bootstrap permette di avere dei contenuti che possono essere resi visibili o invisibili con un'animazione utilizzando solamente codice HTML (senza quindi dover scrivere codice JavaScript).
Per prima cosa, dobbiamo crere un div e assegnargli la classe css collapse. Questo div è quello che viene mostrato o nascosto. Il secondo step consiste nel creare i pulsante o il link che mostra o nasconde il div. Nel caso in cui utilizziamo un tag
<button class="btn btn-primary" type="button" data-toggle="collapse" data-target="#content"> Button </button> <div class="collapse" id="content"> Questo testo può essere nascosto o visibile </div>
Nel caso in cui usiamo invece un tag , invece dell'attributo data-target, dobbiamo usare l'attributo href.
<a class="btn btn-primary" data-toggle="collapse" href="#content"> link </button> <div class="collapse" id="content"> Questo testo può essere nascosto </div>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare un Module Initializer in .NET 5
Dimensionare dinamicamente una TextArea in Blazor
Eliminare i resource group vuoti di Azure via PowerShell
Leggere parametri in QueryString in Blazor
Web capabilities AKA project Fugu
Utilizzare al meglio gli oggetti HTML input sfruttando i nuovi type
Winget: un nuovo package manager per Windows
Specificare un constraint per TypeParam di un componente Blazor generico
Linux development with WSL 2 and VS Code
Personalizzare gli elementi del controllo SwipeView in Xamarin Forms
Creare un interceptor per ottimizzare il codice SQL generato da Entity Framework Core
Utilizzare gli operatori di RxJS per gestire operazioni asincrone con Javascript e TypeScript
I più letti di oggi
- Creare un web server locale con LiveReload
- Operatori di confronto in JavaScript: == e ===
- Microsoft WebCamp - Roma, Milano
- Dev Night #2: Serverless - Milano
- Disponibile la release finale di Moonlight 1.0
- Lancio ufficiale di Moonlight 1.0
- Disponibile il Silverlight Toolkit March 2009 Release
- MonoTouch in versione 1.0: C# per iPhone diventa realtà