Tra le varie funzionalità offerte da Angular-cli c'è anche quella che ci permette di creare una pipe così come mostrato nel seguente esempio.
ng g pipe My
Per default, questo comando genera un file my.pipe.ts con il codice di base per creare una pipe e il file my.pipe.spec.ts con una traccia per fare i test della pipe. Questi file vengono generati nella directory in cui viene lanciato il comando. Possiamo inoltre personalizzare il comportamente del comando sfruttando i seguenti parametri.
- --flat: è un booleano che indica se creare la cartella per la direttiva o generare i file nella cartella corrente. Il valore di default è true;
- --spec: è un booleano che indica se generare il file di test per il component. Il valore di default è true;
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
I più letti di oggi
- Sfruttare i nuovi overload di TimeSpan.From* per creare timespan usando numeri interi
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- Inviare i comandi SQL generati da Entity Framework alla console di Visual Studio
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!