Angular 2 include uno strumento a riga di comando chiamato angular-cli che non solo crea un progetto Angular 2 da zero, ma permette anche di creare i vari componenti di un progetto come i component, i servizi, le pipe, le direttiva, i moduli e così via. La potenza di questo strumento consiste nel fatto che, essendo parte del progetto angular, crea codice utilizzando già le best practices consigliate in Angular 2 lasciando a noi principalmente il compito di scrivere codice.
Per installare angular-cli dobbiamo ricorrere al comando npm di node.js.
npm install -g angular-cli
Con questo comando installiamo a livello globale (-g) angular-cli così che possiamo utilizzarlo da qualunque prompt dei comandi. Una volta installato angular-cli usiamo il seguente comando per creare un nuovo progetto.
ng new testproject
ng è il nome dell'eseguibile, new è il comando che specifica che vogliamo creare un nuovo progetto mentre testproject è il nome della cartella all'interno del quale viene creato il progetto.
Il progetto appena creato contiene una cartella per i test, una cartella col codice sorgente e alcuni file per configurare i tool di sviluppo come tslint, npm e lo stesso angular-cli. A questo punto entriamo nella cartella testproject, e lanciamo il comando "npm install" per scaricare tutti i pacchetti necessari a eseguire l'applicazione. Una volta fatto questo lanciamo il comando ng serve che compila l'applicazione e lancia un web server sulla porta 4200. Infine andiamo sul browser e navighiamo su http://localhost:4200 per vedere il progetto funzionante.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Abilitare automaticamente Dependabot in tutti i repository di una organizzazione su GitHub
Creare applicazioni distribuite con Azure Container Apps e Dapr
Produttività con ASP.NET Core 6
Personalizzare le richieste con i rule set di Azure Front Door
Ottenere il contenuto di una cartella FTP con la libreria FluentFTP
Collegare servizi a Azure Container App con i service connector
Abilitare HTTP/3 in ASP.NET Core 7.0
Ottimizzare serializzazione e deserializzaione tramite le options con System.Text.Json
Ottimizzare la persistenza che coinvolge un solo oggetto con Entity Framework Core 7
Organizzare i moduli sfruttando CommonJS
Consumare un endpoint generico in Blazor
Gestire dati sensibili nella configurazione in ASP.NET Core