Ricerca per argomento: Angular
Quando sviluppiamo applicazioni Angular di medie dimensioni, la compilazione occupa buona parte dei tempi di sviluppo. Nel tempo, il team di Angular ha ridotto i tempi di compilazione introducendo bazel, introducendo Ivy e altro ancora. Tuttavia, anche dal lato TypeScript ...
Nelle applicazioni web abbiamo spesso la necessità di effettuare elaborazioni complesse. Il primo pensiero è delegare al server lo svolgimento di questi calcoli, utilizzando invece i web workers sarà possibile eseguire operazioni che richiedano un alto numero di risorse ...
Il nuovo motore di rendering di Angular 9 (Ivy) è in gran parte compatibile con la versione precedente. Tuttavia, nei casi in cui Ivy non è retrocompatibile, dobbiamo modificare il codice della nostra applicazione. Quest'operazione non è sempre possibile a volte per mancanza di ...
Uno degli aspetti più verbosi dello sviluppo di una applicazione Angular è ricordarsi di eseguire l'unsubscribe delle subscription alla dismissione del componente. Nello script #284 abbiamo visto come eliminare le sottoscrizioni utilizzando la libreria subsink. In questo script ...
Spesso si ha la necessità di limitare i caratteri consentiti all'interno degli input nei nostri form. Il metodo di gestione più utilizzato prevede l'utilizzo dei validatori. Questi, essendo parte del sistema di validazione, consentono di gestire lo stato della form e conoscere, ...
Nelle applicazioni web client-side, il caricamento dell'interfaccia è delegato all'esecuzione di codice presente nei file JavaScript, i quali inizializzano l'infrastrutta e caricano i componenti.Questa procedura ha però un grosso svantaggio: i tempi per il primo caricamento sono ...
Grazie a librerie come Bootstrap, SemanticUI, Material e altre ancora, è diventato molto più semplice, rispetto al passato, creare interfacce grafiche coerenti a livello di stile, dimensioni del testo, spaziature e molto altro ancora. Queste librerie introducono una serie di ...
Una funzionalità molto comune nelle interfacce è quella di avere una lista di checkbox dove l'utente deve selezionarne almeno una. Basta pensare ad una form di un sondaggio dove l'utente può rispondere a una domanda con risposte multiple.In questi casi i validatori di default di ...
Quando ci sottoscriviamo alle notifiche di un Observable, ci viene restituito un oggetto che rappresenta la subscription. Per evitare memory leak e malfunzionamenti, quando non abbiamo più bisogno di ricevere notifiche dobbiamo cancellare la subscription tramite il metodo ...
Capacitor è una layer che espone un set di API che consentono alle applicazioni web-based di accedere a funzionalità native all'interno di un device. Questa descrizione potrebbe riportare la nostra memoria a due librerie già esistenti da molto tempo sul mercato: Apache Cordova e ...