Ricerca per data: dal 01/01/2024 al 25/04/2024
Sin dalle prime versioni di C#, abbiamo sempre avuto la possibilità di dare un alias ai namespace e alle classi. Questa funzionalità torna comoda quando abbiamo tipi o namespace con diversi nomi in librerie diverse e dobbiamo utiizzarli nella stessa classe. Per fare un esempio, ...
Al giorno d'oggi, quando parliamo di DevOps, non possiamo prescindere dall'affrontare il tema di Infrastructure As Code (IaC), in cui andiamo a definire l'infrastruttura come codice, in modo tale che sia versionata e gestita dal source control esattamente come il codice ...
Nel nostro percorso con Tailwind CSS, abbiamo visto come creare plugin statici per aggiungere classi di utilità specifiche al nostro progetto. Tuttavia, a volte potremmo avere esigenze più dinamiche, dove le classi di utilità devono essere generate in base a parametri o variabili...
Nel mondo dell'informatica, ci imbattiamo spesso in soluzioni innovative che trasformano il modo in cui interagiamo con i dati e le applicazioni. Uno strumento molto utile nel mondo Microsoft Azure è Event Grid, una tecnologia di gestione degli eventi che facilita la ...
Nello script precedente, abbiamo iniziato a comprendere alcune tra le implicazioni del nuovo modello di rendering di Blazor 8. In particolare, abbiamo visto come, in assenza di impostazioni specifiche, la modalità di rendering Static sia sempre attiva in background. Pertanto, se ...
Nello script #634 abbiamo visto come sia semplice mappare una lista di tipi semplici verso una colonna del database usando JSON come formato di serializzazione. Quando viene generato il database tramite una migration, Entity Framework assume un atteggiamento protettivo e quindi ...
I workflow di GitHub possono essere usati anche per eseguire dei processi ricorrenti che, per esempio, aggiornano le anagrafiche di alcune persone su base giornaliera, calcolano dei dati aggregati per generare dei report e così via. Spesso, queste operazioni, si basano sull'uso ...
Come ultimo script di questa serie, facciamo un passo indietro: dopo aver visto come installare e utilizzare Tailwind CSS, sia in un progetto HTML che React, vediamo come estenderlo attraverso la creazione di plug-in.Questa funzionalità è ottima se stiamo lavorando all'interno di...
Azure Container Apps è un ambiente gestito che utilizza Kubernetes come suo orchestratore di container. Le applicazioni ospitate in questo ecosistema comunicano tra loro attraverso una rete dedicata, un aspetto chiave che garantisce l'efficienza e l'isolamento dei dati. Questa ...
Negli script precedenti abbiamo introdotto il nuovo concetto di Render Mode in una Blazor Web App di Blazor 8 e abbiamo visto come in questo tipo di applicazione possiamo combinare i tre tipi di rendering (Static, InteractiveServer e InteractiveWebAssembly) tutto sommato in ...