Ricerca per data: dal 01/01/2011 al 31/12/2011

Add-in per Visual Studio 2010 che permette di creare libreria compatibili con più piattaforme. Non è raro dover sviluppare una libreria che, basandosi sulla BCL e quindi sulle classi che ogni piattaforma ha, possa funzionare su una applicazione sviluppata per il .NET Framework, ...

Nello script #219 si sono presentate le queue di Windows Azure, che per la loro natura sono ottime per scalare perché permettono di disaccoppiare e di aumentare i motori che possono scodare gli elementi. E' opportuno però non abusare della facoltà di scalare pensando che ciò ...

I dispositivi che montano Windows Phone 7 hanno tra i requisiti la presenza della vibrazione meccanica, la quale permette di dare feedback alle interazioni dell'utente con l'interfaccia. Con i giochi è utile per dare maggiore sensazione e coinvolgimento nell'azione, mentre in un'...

Un HTML helper è un metodo che, tipicamente, viene utilizzato per generare un tag HTML (o anche strutture più complesse) all'intero di una View di ASP.NET MVC, utilizzando una sintassi semplice e pulita.Il framework ASP.NET MVC include già diversi HTML helper relativi ai ...

I blob sono file organizzati a block o a page facilmente raggiungibili tramite richieste REST e quindi consumabili da qualsiasi client/server di qualunque piattaforma. Quando però si carica un file o si accede ad un container, questi sono accessibili solamente da parte di chi ...

Usciti dal periodo di beta, ecco disponibili altri due nuovi prodotti per lo sviluppo. Dopo l'annuncio verso l'inzio di questa estate , sono stati rilasciati in versione finale anche IIS 7.5 Express e SQL CE 4. Vediamone le caratteristiche in dettaglio. Entrambi i tool possono ...