Ricerca per data: dal 01/01/2010 al 31/12/2010
Durante lo sviluppo di applicazioni AJAX based, non è inusuale che si voglia tenere su un dominio specifico, esternamente al resto del sito, tutta la parte di API da invocare attraverso Javascript. Una soluzione di questo tipo, però, non è immediata da attuare come ci si ...
Durante la keynote di Mix 10 tenutasi a Las Vegas sono stati annunciate le nuove tecnologie e i nuovi strumenti. L'evento dedicato agli sviluppatori web ha confermato le aspettative concentrando l'intera prima keynote su Silverlight 4 e su Windows Phone 7. Per il primo è stato ...
Nel precedente script #169 si è visto come è possibile sfruttare le capacità di msbuild per eseguire task e differenziare il config da utilizzare a seconda della configurazione di compilazione. I task però sono un set limitato e in alcune circostanze questi non bastano per ...
In Silverlight l'engine di data binding è una caratteristica molto flessibile, con la quale è possibile rendere dinamiche alcune parti dell'interfaccia, sia in funzione di dati che di input gestiti dall'utente.In uno UserControl, ad esempio, per sfruttare al meglio l'engine è ...
ASP.NET MVC 2 raggiunge finalmente la RTM ed è liberamente scaricabile dal sito Microsoft E' da pochissimo stata rilasciata la versione RTM di ASP.NET MVC 2 per Visual Studio 2008, così che in attesa della prossima versione e del .NET Framework 4.0, possiamo già iniziare a ...
Nello script #69 abbiamo visto come precaricare le referenze ad altri oggetti in eager loading. In questo script sfruttiamo la stessa feature per caricare più referenze anche in profondità. Questa tecnica torna utile quando si vogliono caricare gli ordini, con i relativi dettagli...
L'avvento di tecnologie lato client in grado di comunicare con uno strato di servizi al fine di rendere le logiche di business accessibili da remoto ha cambiato radicalmente il modo di fare web negli ultimi anni. L'articolo, a cura di Riccardo Golia, si propone di fornire una ...
Nello script #1007 abbiamo visto come sia semplice, usando ASP.NET Dynamic Data Control, personalizzare il template di modifica per una certa tipologia di dato realizzando un apposito UserControl. In questo script sfrutteremo jQuery per rendere ancora più intuitiva l'interfaccia ...
Nato dall'esperienza degli autori, ASP.NET 4.0 in C# e VB è un libro dedicato all'ultima versione delle tecnologia di Microsoft per lo sviluppo di applicazioni web. Adottando uno stile pratico e ricco di esempi, questo libro si propone di guidare il lettore all'interno delle ...
Aggiornata a .NET Framework 4.0 e Visual Studio 2010, questa guida completa a C# 4 è l'espressione corale di un gruppo di sviluppatori che utilizza questo linguaggio sin dalla prima versione, per costruire applicazioni di ogni tipo, da quelle web fino a complessi sistemi ...