I selettori di CSS3 consentono di effettuare query complesse sugli elementi del DOM basandosi sulla loro gerarchia, così da poter applicare uno stile grafico senza dover necessariamente intervenire sul markup della pagina (ad esempio aggiungendo un attributo ID o class).
La pseudo-classe :nth-child(expr) consente di determinare gli elementi in base alla loro posizione rispetto ai fratelli (siblings) nell'albero del documento. Specificando come espressione le costanti even e odd è possibile ottenere rispettivamente gli elementi pari e quelli dispari.
Nell'esempio di codice che segue alle righe 1, 3 e 5 della tabella (odd) verrà applicato uno sfondo bianco e alle righe 2, 4 e 6 (even) giallo.
<style> table tr:nth-child(odd) { background: white; } table tr:nth-child(even) { background: yellow; } </style> <table> <tr><td>Riga numero 1</td></tr> <tr><td>Riga numero 2</td></tr> <tr><td>Riga numero 3</td></tr> <tr><td>Riga numero 4</td></tr> <tr><td>Riga numero 5</td></tr> <tr><td>Riga numero 6</td></tr> </table>
È possibile utilizzare espressioni più complesse con an+b per ottenere tutti i nodi che abbiano an+b-1 fratelli che li precedono nella gerarchia (per n maggiore o uguale a zero).
Di seguito alcuni esempi per chiarire meglio un concetto che a prima vista può sembrare complesso:
al selettore :nth-child(1) corrisponde il primo nodo (equivale di fatto alla pseudo-classe :first-child;
al selettore :nth-child(3n) corrispondono il terzo, il sesto, il nono, ecc. nodo; even equivale pertanto all'espressione 2n
al selettore :nth-child(10n+9) corrispondono il nono, il diciannovesimo, il ventinovesimo, ecc. nodo; può anche essere espresso come :nth-child(10n-1); odd equivale pertanto all'espressione 2n-1
I selettori di CSS3 sono utilizzati, oltre che nei fogli di stile, anche per l'accesso agli elementi del DOM via JavaScript attraverso le nuove Selectors API di HTML5 o con framework come jQuery.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare gli Application Insights con le Azure Functions
Utilizzare le template variable di Angular per mostrare messaggi di errore in linea
.NET = .NET Core + .NET Framework + Xamarin + .NET Standard (.NET Conference Italia 2017)
Operazioni in background con gli Hosted Service di ASP.NET Core
Aggiungere un metodo alla classe String con TypeScript
Forzare il protocollo HTTPS ad una Azure WebApp
Build 2017: segui con noi tutte le novità mercoledì 10 e giovedì 11 maggio da Seattle!
Eseguire query in parallelo con Azure Cosmos DB
Utilizzare il controller di Xbox nella Universal Windows Platform
Databinding one-way in Angular
Supportare il Surface Dial nelle applicazioni Universal Windows Platform
Utilizzare App Streaming Install nella Universal Windows Platform